A.S.D Cuore Di Cane
Via Cupa degli Orefici allo Scudillo 9, Colli Aminei - 80127 Napoli
Tel: 334 333 5866
Mail: info@cuoredicane.it
Statuto
A.S.D. Cuore di Cane © 2023 - Powered by Logos Engineering
Estratto dallo statuto di Cuore di Cane
L'associazione è apolitica e non ha scopo di lucro. Scopo principale dell’associazione è quello di svolgere attività sportiva dilettantistica, ricreativa e formativa a fini di utilità sociale a favore di associati o di terzi, nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati.
In particolare:
- promuovere, coltivare e propagandare una corretta educazione e cultura cinofila e civica, anche attraverso la pratica di sport cinofili quali Agility dog, Mobility Dog, Obedience ed altri;
- favorire la comprensione e l’intesa tra cane e padrone anche al fine di un più efficace inserimento e dell’integrazione del cane nella nostra società urbana, anche tramite la preparazione per conseguimento della qualifica di buon cittadino a 4 zampe;
- favorire la valorizzazione della relazione uomo-cane;
- promuovere e sensibilizzare la cittadinanza locale ad un rapporto positivo tra uomo, cane e natura;
- promuovere connessioni con le attività esistenti sul territorio.
L’associazione si propone inoltre di realizzare:
Tutte le attività verranno svolte nel pieno rispetto delle caratteristiche fisiche e comportamentali dell’animale, non verranno ammesse pressioni psicologiche o fisiche, non sono ammesse metodologie di correzione coercitive e dannose per l’equilibrio psicofisico del cane.
Per il raggiungimento dello scopo sociale l’Associazione potrà stipulare convenzioni con Comuni, Province, Regioni, Enti pubblici e privati, Enti Provinciali per il Turismo, Assessorati al Turismo, associazioni, scuole di ogni ordine e grado, etc; potrà, altresì, organizzare e gestire senza perseguire finalità lucrative, corsi in genere di qualsiasi tipo e grado, e la prestazione di servizi di ogni tipo sebbene connessi alle attività da essa svolte.
L'Associazione ha dunque per scopo principale quello di favorire lo sviluppo delle attività sportive dilettantistiche fornendo adeguata assistenza ai propri associati e/o tesserati della Organizzazione Nazionale di appartenenza: ciò si realizza attraverso la promozione, la diffusione e l'esercizio di tutte le attività sportive dilettantistiche nei vari settori, ancorché esercitate con modalità competitive e comprese le attività didattiche per l'avvio, l'aggiornamento ed il perfezionamento nelle attività sportive.
Eventuali utili, così come eventuali avanzi di gestione, andranno in ogni caso reinvestiti interamente nell'Associazione per il perseguimento esclusivo dell'attività istituzionale.